Convegno Biomeccanic Padova - Media Campus

Vai ai contenuti

Menu principale:

Attività Formative


LA RESPONSABILITÀ DA MANCATO UTILIZZO DELLA CINTURA DI SICUREZZA:
aspetti tecnici, giuridici e medico-legali
Il corso è valido ai fini del mantenimento della certificazione norma UNI 11477 (1 credito per ciascuna ora)

PADOVA, 26 novembre 2021
Centro congressi Hotel Galileo, via Venezia 30
ore 14.00 - 18.00

PRESENTAZIONE:
Il convegno vuole essere un’occasione di discussione e di approfondimento sui temi fondamentali dei dispositivi di sicurezza passiva delle autovetture, delle lesioni subite dagli occupanti a seguito di un incidente stradale, dell’aspetto giuridico interconnesso ai sistemi di ritenuta.
Si rivolge ad avvocati, patrocinatori, medici legali, liquidatori, periti.

RELATORI:
  • Ing. Dante Bigi: (Esperto di sicurezza passiva)
  • Dott. Alberto Passeri: (Medico legale)
  • Dott. Giovanni Polato: (Patrocinatore stragiudiziale)
  • Ing. Alberto Sartori: (Perito ricostruttore di sinistri stradali)
  • Avv. Marco Zavalloni: (Avvocato del Foro di Bologna)

Quote di partecipazione:
Euro 75,00 più IVA (escluso il coffee break) Da versarsi con bonifico bancario

Bonifico bancario: Intestato a Mediacampus s.r.l.
UNICREDIT BANCA - Ag. Padova San Fermo - IBAN: IT 83 D 02008 12120 000002605242

         

PROGRAMMA
Ore 14.00 Registrazione dei partecipanti

Ore 14.15 Inizio dei lavori
Coordina: Dott. Giovanni Polato (Patrocinatore stragiudiziale)

  • Ing. Dante Bigi (Esperto di sicurezza passiva)
    • Linee guida per la miglior definizione dell’effettivo utilizzo delle cinture di sicurezza

  • Ing. Alberto Sartori (Perito ricostruttore di sinistri stradali)
    • Casi reali di accertamento tecnico sull’utilizzo/mancato utilizzo delle cinture di sicurezza

  • Dott. Alberto Passeri (Medico legale)
    • Accertamento e valutazione medico legale delle lesioni da mancato utilizzo della cintura di sicurezza

  • Avv. Marco Zavalloni (Avvocato del Foro di Bologna)
    • La responsabilità civile da mancato utilizzo o funzionamento dei sistemi di sicurezza passiva

Ore 18.00 Chiusura dei lavori
Come raggiungere la sede:
In auto: parcheggio interno sino ad esaurimento posti.
In treno: dalla stazione FS di Padova prendere il Bus n. 10, fermata davanti all’Hotel.
Si organizzerà un servizio navetta gratuita Stazione FS Padova - Hotel per tutti gli iscritti che faranno richiesta chiamando il numero 0429.653019 (Biomeccanica Forense)

INFORMATIVA COVID19:
Durante il convegno saranno rispettati tutti i protocolli per il distanziamento sociale finalizzati al contenimento della pandemia Covid19, con misure condivise con la struttura che offre ospitalità.
I relatori ed i partecipanti potranno accedere alle sale solo previa esibizione di Certificazione Verde (Green Pass) oppure, in alternativa, di un test molecolare o antigenico rapido con risultato negativo, effettuato non oltre le 48 ore precedenti alla data e all’orario di accesso (Art. 3 comma 1 D.L. 105/21 luglio 2021)
CONTATTI:
Biomeccanica Forense 0429.653019
MediaCampus: 347-8491568
..
 
Torna ai contenuti | Torna al menu